Agli intervistatori, detenuti e studenti
 

Le coordinate


Sopra ogni altra cosa, bisogna avere presente che il lavoro sulla sfida ha come obiettivo principe quello di reperire quali sono i tratti che caratterizzano la sfida nell'immaginario collettivo, quali sono le immagini, le motivazioni soggettive, le relazioni affettive e sociali, le condizioni ambientali che si accompagnano:

  • da un lato alla sfida che viene interpretata dal soggetto in senso emancipativo, come strumento di crescita, di definizione della propria identità, di allenamento delle proprie risorse, di iniziazione verso ruoli più maturi e verso relazioni di collaborazione

  • dall'altro alla sfida che si configura in senso regressivo, come fuga dal confronto, contrapposizione distruttiva, sfiducia cristallizzata verso gli altri e verso se stessi.

Spesso potrà capitare di osservare che, per la stessa persona, la "Sfida" si connoti contemporaneamente di aspetti sia "emancipativi" che "regressivi".

Meglio! Questo ci permette di cogliere la complessità e la conflittualità delle istanze individuali e delle circostanze ambientali che rendono particolarmente difficile il persorso dell'adolescente e di reperire dati per dialogare con le componenti che favoriscono e che ostacolano lo sviluppo di una relazione costruttiva con se stessi e con il tessuto sociale.

 

In specifico, occorre ricordare che le interviste sulla sfida hanno come obiettivo principale quello di evidenziare quali siano le differenze e le analogie che, in relazione alla sfida, possono essere rilevate

La ricostruzione del materiale - per gli intervistatori che hanno intervistato esponenti dei diversi campioni - deve essere organizzato per età, sesso, classe sociale (di ciascun intervistato segnare età, sesso, attività e ambienti frequentati, grado di soddisfazione sulla sua situazione attuale).

 

Ecco le aree di cui tener conto per organizzare il materiale ricavato dalle interviste:

  1. Prime immagini e sensazioni evocate dalla sfida

  2. Quanti tipi di sfida esistono?

  3. Dinamiche, motivazioni e obiettivi della sfida: da cosa nasce? A cosa mira?

  4. Connotazioni emotive della sfida: quali emozioni la caratterizzano? Analogie e differenze fra i diversi sottogruppi del campione

  5. La sfida alle diverse età: Come la vedono gli adolescenti e gli adulti e come gli adulti differenziano le loro sfide attuali da quelle vissute quando erano bambini e nell’età adolescenziale

  6. Il rapporto fra sfida e narcisismo, sfida e soddisfazione personale; sfida e istanze evolutive; sfida e conflitto

  7. La sfida con se stessi

  8. Le sfide personali più importanti